Patrimonio: circa 14000 volumi
La biblioteca di Claut è attiva dal 1970, possiede collezioni adeguate per tutte le classi del sapere, collocate a scaffale aperto.
La biblioteca ha subito tre traslochi, l’ultimo a luglio 2024. Possiede un ampio salone per le classi degli adulti e dei tavoli di consultazione e una stanza che verrà adibita a sala ragazzi non appena si potrà intervenire a seguito del montaggio degli scaffali previsti e già acquistati dal Comune.
Ha molte risorse, in termini di patrimonio librario, sia per adulti che per bambini e ragazzi.
Il materiale è catalogato per il 50%.
La biblioteca è dotata di un buon numero di romanzi di narrativa per adulti, una sezione didattica per i ragazzi per poter svolgere le ricerche scolastiche e soddisfare le loro curiosità. Ha un’ampia sezione dedicata alla pre lettura (0-3 anni) e una sezione dedicata agli albi illustrati (4-6 anni).
Anche la sezione racconti e ai primi romanzi per i bambini dai 7 ai 10 anni è ricca a e curata.
Tra le tante opportunità del territorio si segnalano:
Il Museo
della casa clautana,
La cjasa dal fum
Il senyieroi dell'orma dinosauro,
La Forcella calutana (passaggio di Rommel durante la 1GM)
Truoi de le rive
Truoi dagli alpini
Il sentiero di san gualberto
Il sentiero geologico dell'Alto
Cellina