Materiale bibliografico
Il Punto prestito di Frisanco si appoggia al vasto patrimonio bibliografico della Biblioteca di Maniago, garantendo la scelta ed il continuo ricambio dei volumi a disposizione degli utenti.
Il punto prestito di Frisanco è nato nel 2013 per il volere dell’amministrazione locale e ha sede presso l’edificio comunale, condividendone gli orari di apertura.
Storia di Frisanco
Per la sua felice posizione, a metà tra il verde riparo delle Dolomiti Friulane e la non troppo lontana pianura, la Val Colvera è stata abitata fin dalla preistoria, come provano tracce di insediamenti umani rinvenuti in alcune delle grotte che costeggiano i suoi torrenti.
Pur lambita marginalmente più tardi da un’antica strada romana di grande passaggio, la valle è riuscita a mantenere un fiero proprio carattere identitario, testimoniato dalle sue peculiarità culturali e architettoniche.
Il nome del capoluogo, Frisanco, viene citato per la prima volta in un documento notarile del 1293 e parrebbe derivare da nome proprio di "persona di origine germanica".